stampi

STAMPI

Le nostre Perforatrici sono in grado di realizzare moltissime tipologie di disegni sostituendo semplicemente uno particolare denominato STAMPO. A seconda del tipo di lavorazione che viene effettuato possiamo avere disegni di diversa tipologia. In aggiunta a questo il disegno finale è composto da una serie di avenzamenti sincronizzati.

Lavorazioni

Grazie ai nostri stampi modulari e flessibili possiamo realizzare tipologie di lavorazioni completamente diversi su molti materiali differenti ; Queste sono le lavorazioni possibili ; 

PERFORAZIONE

La perforazione della pelle è un processo meccanico che consiste nell’asportazione totale del truciolo dal materiale, utilizzando fustelle sagomate di varie forme e dimensioni, anche complesse. Il ripetersi di queste perforazioni compone il disegno finale.

INCISIONE

L’incisione della pelle è una lavorazione che consiste nell’incisione del materiale, utilizzando fustelle da taglio di varie forme e dimensioni, anche complesse. Il ripetersi di queste lavorazioni compone il disegno finale.

TAGLIO

Il taglio della pelle è una lavorazione che consiste nel taglio fisico del materiale da parte a parte. Per questa operazione si usano fustelle di varie forme e dimensioni. Il posizionamento e l’orientamento di questi elementi è di fondamentale importanza per il disegno finale. 

STAMPA

Per stampa intendiamo una lavorazione fatta normalmente  con uno stampo a caldo. La lavorazione prevede un’impressione sul materiale una forma più o meno geometrica.  La ripetizione di questa forma consente il disegno finale.

PLACCATURA

La placcatura è una lavorazione particolare, eseguita a caldo, che consente di incollare sul materiale una foglio adesivo stampato e/o colorato. L’azione del calore consente lo scioglimento della colla presente sull’adesivo e il conseguente incollaggio sul materiale.

COMBINATA

Per la lavorazione combinata intendiamo una doppia lavorazione fatta in contemporanea. L’esempio allegato mostra una perforazione con l’asportazione di materiale ed una placcatura a caldo. L’effetto finale è sorprendente.